Non è facile trovare un alimento che piaccia
veramente a tutta la famiglia. La trota è uno di questi: piace ai bambini, alle
persone anziane e agli adulti per quel suo gusto delicato, per le sue carni
tenere e sode,
per la gran varietà i modi in cui può essere cucinata. La trota
è veramente una regina in tavola, ed è giusto quindi che impariamo a
conoscerla meglio: queste brevi pagine sono state scritte
proprio per farvene apprezzare fino in fondo tutte le virtù. Lo dicono gli
specialisti della nutrizione , lo raccomandano
i dietologi: la trota, grazie alla bassissima percentuale di grassi e la
presenza di grassi polinsaturi, assenti nelle atre carni,
è l'ideale per il nostro organismo e sopratutto
per un buon funzionamento del
sistema cardio-circolatorio: infatti favorendo la fluidità del sangue, previene
l'infarto. E poi non dimentichiamo l'alto apporto di proteine e la presenza di
tutti gli aminoacidi essenziali che permettono di soddisfare, con soli 200 gr.
di carne, il fabbisogno giornaliero di un adulto. L'alta digeribilità è un
altro punto a favore della trota, sopratutto in un'epoca dove i pasti vengono
consumati velocemente e si sente l'esigenza di non farsi appesantire dal cibo.
Ricco, nutriente, digeribile: cosa si può chiedere di più ad un alimento?
Probabilmente nulla! Ecco perché è bene ricordarsi di chiedere più spesso la
trota al momento di fare la spesa!
RICETTE
- che ci ha fornito l'A.P.I.
11
Nuove ricette -
dal Pescatore Giovanni Stefani 26/02/2002